Oasi Alviano Habitat Italia Valsorda, Gualdo Tadino
mostra didascalie (in ogni campo)

32: Acque correnti - tratti di corsi d'acqua a dinamica naturale o seminaturale (letti minori, medi e maggiori) in cui la qualità dell'acqua non presenta alterazioni significative

3290 : Fiumi mediterranei a flusso intermittente con il Paspalo-Agrostidion

englishIntermittently flowing Mediterranean rivers of the Paspalo-Agrostidion

Codice CORINE Biotopes

24.16 - Intermittent streams

24.53 - Mediterranean river mud communities

Codice EUNIS

C2.5 - Corsi d’acqua temporanei durante il periodo umido

Regione biogeografica di appartenenza

Mediterranea, Continentale

Descrizione generale dell’habitat

english

Intermittently flowing Mediterranean rivers with Paspalo-Agrostidion communities. They correspond to the river type 24.53, but with the particularity of an interrupted flow and a dry bed during a part of the year. The bed of the river can be completely dry or left with some pools.

Frase diagnostica dell’habitat in Italia

Fiumi mediterranei a flusso intermittente con comunità del Paspalo-Agrostion. Corrispondono ai fiumi dell’habitat 3280, ma con la particolarità dell’interruzione del flusso e la presenza di un alveo asciutto durante parte dell’anno. In questo periodo il letto del fiume può essere completamente secco o presentare sporadiche pozze residue.

Dal punto di vista vegetazionale, questo habitat è in gran parte riconducibile a quanto descritto per il 3280, differenziandosi, essenzialmente, solo per caratteristiche legate al regime idrologico. L’interruzione del flusso idrico e il perdurare della stagione secca generano, infatti, un avvicendamento delle comunità del Paspalo-Agrostidion indicate per il precedente habitat, con altre della Potametea che colonizzano le pozze d’acqua residue.

Sottotipi e varianti (compilare se necessario)

Combinazione fisionomica di riferimento

Polygonum amphibium, Ranunculus fluitans, Potamogeton natans, P. nodosus, P. pectinatus, Agrostis stolonifera, Polypogon viridis (= Agrostis semiverticillata), Paspalum sp. pl., Bidens sp. pl., Apium nodiflorum, Glyceria fluitans, Myriophyllum sp. pl., Persicaria amphibia, Veronica beccabunga.

Riferimento sintassonomico

Le cenosi di questo habitat rientrano nell’alleanza Paspalo-Agrostion verticillati Br.-Bl. in Br.-Bl., Roussine & Nègre 1952, sinonimo del Paspalo-Polypogonion viridis Br.-Bl. in Br.-Bl., Roussine & Nègre 1952 nom. mut. (art. 45), (ordine Paspalo-Heleochloetalia Br.-Bl. in Br.-Bl., Roussine & Nègre 1952, classe Molinio-Arrhenatheretea Tüxen 1937).

Dinamiche e contatti

L’habitat è in contatto catenale con la vegetazione igrofila di acque correnti (3260 “Fiumi delle pianure e montani con vegetazione del Ranunculion fluitantis e Callitricho-Batrachion”), con quella di acque ferme (3150 “Laghi eutrofici naturali con vegetazione del Magnopotamion o Hydrocharition”) e con le comunità terofitiche dei greti (habitat 3270 “Fiumi con argini melmosi con vegetazione del Chenopodion rubri p.p. e Bidention p.p.”).

Specie alloctone

Distribuzione dell’habitat in Italia

Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna, Basilicata, Emilia-Romagna

● Dato già presente in BD Natura 2000 e confermato
● Dato già presente in BD Natura 2000 ma dubbio
● Dato già presente in BD Natura 2000 ma errato
● Dato nuovo
● Dato probabile

Note

Habitat che si può riconoscere prevalentemente per una riduzione del flusso idrico che diviene intermittente nei torrenti mediterranei rispetto alle formazioni a flusso permanente dell’habitat 3280.

Come viene rilevato anche nel manuale della Francia, le specie indicate come caratteristiche nel Manuale di Interpretazione degli habitat sono in contraddizione con il carattere temporaneo del corso d’acqua e sono simili a quelle indicate per l’habitat 3260 (vegetazione igrofila dei corsi d’acqua).

Riferimenti Bibliografici

AA. VV., 2007. Interpretation Manual of European Union habitats. EUR 27. European Commission, DG Environment.

APAT, 2004. Gli habitat secondo la nomenclatura EUNIS: manuale di classificazione per la realtà italiana. Rapporti APAT, 39.

Biondi E., Baldoni M., 1993 – La vegetazione del fiume Marecchia (Italia centrale). Biogeographia, 17: 51-87

Brullo S. & Spampinato G., (1990)- La vegetazione dei corsi d’acqua della Sicilia. Boll.Acc. Gioenia Sci. Nat. 23 (336): 119-252.

Calvario E., Sebasti S., Copiz R., Salomone F., Brunelli M., Tallone G., Blasi C. (a cura di), in stampa. Habitat e specie di interesse comunitario nel Lazio. Edizioni Agenzia Regionale Parchi, Roma.

Davies C.E., Moss D., Hill M.O., 2004. EUNIS habitat classification revised 2004. European Environment Agency, NTC/NPB.

Gianguzzi L., 1999 – Flora e vegetazione dei Nebrodi. Itinerari didattici. – Regione Siciliana, Sezioni Operative per l’Assistenza Tecnica nn° 5, 7, 8,10, 11, pp. 232. Arti Grafiche Zuccarello, S. Agata di Militello (ME).

Maiorca G., Spampinato G., Crisafulli A. & Cameriere P., 2007 – Flora vascolare e vegetazione della Riserva Naturale Regionale “Foce del Fiume Crati” (Calabria, Italia meridionale). Webbia 62(2): 121-174.

MARIOTTI M.G., s.d (2008) - Natura 2000 in Liguria. Atlante degli habitat - 592 pp.+ 1DVD, Regione Liguria, A.R.P.A.L.

Pirone G., Frattaroli A.R., 1998. Compendio sulle conoscenze della vegetazione delle zone umide dulciacquicole in Abruzzo. Atti del Seminario: “Le nuove Sorgenti”, Pescasseroli, 29-30 marzo 1996. Pro Natura Abruzzo, Parco Nazionale d’Abruzzo. Pp. 37-62.

Raimondo F.M., Bazan G., Gianguzzi L., Ilardi V., Schicchi R., Surano N., 2000 – Carta del paesaggio e della biodiversità vegetale della Provincia di Palermo Quad. Bot. Ambientale Appl., 9 (1998): 3-160.

Riferimenti Bibliografici online

Nomi dei compilatori con e.mail

Liliana Zivkovic (l.zivkovic@univpm.it), Edoardo Biondi (e.biondi@univpm.it)