Oasi Alviano Habitat Italia Valsorda, Gualdo Tadino
mostra didascalie (in ogni campo)

83: Altri habitat rocciosi

8340: Ghiacciai permanenti

english Permanent glaciers

Ghiacciaio della Fradusta (Pale di San Martino - TN), Cesare Lasen

Ghiacciaio del Rocciamelone (Valle di Viù, TO), Cesare Lasen

Cryoplancton: ambiente. (Pian di neve, Adamello, Alpi Retiche), C. Andreis

Cryoplancton: microfotografia, C. Andreis

Codice CORINE Biotopes

63.2 - Rock glaciers

63.3 - True glaciers

Codice EUNIS

H4.2 - Ghiacciai

Regione biogeografica di appartenenza

Alpina

Descrizione generale dell’habitat

english

Rock and true glaciers.

Frase diagnostica dell’habitat in Italia

Ghiacciai, incluse le parti coperte da detriti, privi di vegetazione fanerogamica. Importanti possono essere i popolamenti algali e alcuni funghi.


Sottotipi e varianti (compilare se necessario)

Combinazione fisionomica di riferimento

Habitat privo di specie fanerogamiche. Importanti le alghe dei generi Chlamydomonas e Chloromonas e i mixomiceti specializzati, quali Chionaster nivalis e Chionaster bicornis, in passato ritenuti alghe, e Selenotila nivalis.

Riferimento sintassonomico

Dinamiche e contatti

Habitat in contatto: 7240* "Formazioni pioniere alpine del Caricion bicoloris-atrofuscae",  8110 "Ghiaioni silicei dei piani montano fino a nivale (Androsacetalia alpinae e Galeopsietalia ladani)" e 8120 "Ghiaioni calcarei e scistocalcarei montani e alpini (Thlaspietea rotundifolii)".

Specie alloctone

Distribuzione dell’habitat in Italia

Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo

● Dato già presente in BD Natura 2000 e confermato
● Dato già presente in BD Natura 2000 ma dubbio
● Dato già presente in BD Natura 2000 ma errato
● Dato nuovo
● Dato probabile

Note

Non sembra opportuno compilare gli altri campi data l’assenza di componenti vegetazionali. I ghiacciai rappresentano una fondamentale risorsa naturalistica e quindi si comprende il motivo della loro inclusione nell’allegato I.

Potrebbe risultare interessante, nel medio-lungo periodo, valutare la fase di ulteriore ritiro delle lingue glaciali e la successiva eventuale colonizzazione che avverrebbe sicuramente da parte di specie pioniere e criofile gravitanti in Arabidion o Thlaspion rotundifolii (se la roccia madre è carbonatica), oppure in Salicion herbaceae o Androsacetalia alpinae (silice).

I ghiacciai possono essere completamente coperti da detrito (ghiacciai neri): esempio classico il Ghiacciao del Miage (Gruppo del M.te Bianco) con una rada, ma variegata, presenza di specie pioniere, arboree in essi comprese (Larix decidua e Picea excelsa). 

Interessanti sono i popolamenti algali e i funghi. Le specie vegetali dominanti in questo habitat sono alghe verdi flagellate (Volvocali) appartenenti ai generi Chlamydomonas e Chloromonas, spesso associate a batteri e funghi (tra i quali Chionaster nivalis e Chionaster bicornis, in passato ritenuti alghe, e Selenotila nivalis) (Stein & Amundsen, 1967; Kol, 1968). Gli studi compiuti da Hoham e collaboratori hanno evidenziato che le specie nivali identificate in passato come Carteria nivale, Scotiella nivalis, S. cryophila, S. polyptera, S. tatrae e Cryocystis granulosa non sono altro che zigoti di Chlamydomonas e Chloromonas. Queste alghe colorano la superficie del ghiaccio in verde o in rosso. In particolare, Chlamydomonas nivalis impartisce una colorazione rossa a causa dei pigmenti carotinoidi presenti nelle cisti.

Sui ghiacciai crescono anche la Desmidiacea Ancylonema nordenskioldii, Crisoficee appartenenti al genere Chromulina ed alcuni euglenoidi incolori.

Sotto la coltre del ghiaccio, la flora algale è dominata da diatomee (appartenenti ai generi Navicula, Nitzschia, Pinnularia ….) che impartiscono al ghiaccio una colorazione bruna (Round, 1981). 

Riferimenti Bibliografici

Andreis C., Rodondi G. (1984) Le alghe nivali: alcune osservazioni sulle Alpi lombarde. Boll. Com. Scient. Centr. CAI, 83:36-38. 

Kol E., 1968. Kryobiologie. Die Binnengewässer, 24, 216 pp.

Round F.E., 1981. The ecology of algae. Cambridge University Press, 653 pp.

Stein J. R. & Amundsen C.C., 1967. Studies on snow algae and fungi front the Front Range of Colorado. Can. J. Bot., 45: 2033-45.

Riferimenti Bibliografici online

Nomi dei compilatori con e.mail

Cesare Lasen (cesarelasen@tele2.it), Nadia Abdelahad (nadia.abdelahad@uniroma1.it)